GPL - Gas di Petrolio Liquefatto

Il Gas di Petrolio Liquefatto (GPL) è una miscela di propano e butano che, a temperatura ambiente, rimane liquida sotto una pressione relativamente bassa. Questo lo rende facile da trasportare e stoccare. Conosciuto anche come gas liquido, gasol o autogas, il GPL è incolore e inodore, ma viene trattato con sostanze odorose per rilevare eventuali perdite. È ampiamente utilizzato per il riscaldamento domestico, applicazioni industriali e come carburante per veicoli, grazie alla sua efficienza energetica e alla combustione pulita.

Come viene prodotto il Gas di Petrolio Liquefatto (GPL)?

Il GPL è ottenuto come sottoprodotto della lavorazione del petrolio greggio nelle raffinerie o dall’estrazione di gas naturale. Essendo derivato da fonti fossili, è classificato come combustibile fossile.

Utilizzo del Gas di Petrolio Liquefatto (GPL)?

Il GPL trova impiego in molte applicazioni, tra cui il riscaldamento, la cottura e come combustibile per veicoli. È anche utilizzato come refrigerante ecologico, privo di CFC, in frigoriferi e condizionatori d'aria e come propellente per bombolette spray.

Quali sono i rischi associati all’uso del Gas di Petrolio Liquefatto (GPL)?

Il GPL è una miscela di gas incolore e inodore. È altamente infiammabile e può formare miscele esplosive a contatto con l'aria o l'ossigeno. Perdite di GPL non rilevate possono accumularsi al suolo, creando un "lago di gas" che aumenta il rischio di esplosioni e asfissia. Per questo motivo, il GPL destinato alla combustione viene trattato con sostanze odorose per facilitare il rilevamento di perdite.

Quali misure di sicurezza sono necessarie?

La sicurezza delle installazioni a GPL dipende dalla loro corretta tenuta e manutenzione. Tubi e guarnizioni devono essere realizzati con materiali idonei al GPL, mentre gli impianti devono essere sottoposti a verifiche regolari. Per prevenire il rischio di esplosioni in caso di perdite, le bombole di GPL non devono essere posizionate o conservate in ambienti sotto il livello del calpestio stradale, come le cantine. Indicazioni specifiche sono riportate nelle linee guida, negli opuscoli tecnici e sull'etichetta della bombola.

Installazione, riparazione e controlli di impianti a Gas di Petrolio Liquefatto (GPL)

Sono richieste conoscenze specialistiche per l’installazione e il controllo dei impianti a Gas di Petrolio Liquefatto. L’elenco delle persone autorizzate dall’Associazione Circolo di lavoro GPL può essere consultato qui.

Interblocco nelle Cucine industriali

L’interblocco è un sistema di sicurezza che consente il funzionamento degli apparecchi a gas solo quando l’impianto di aspirazione è attivo. Previene l'accumulo di gas combusti, garantendo un ambiente di lavoro sicuro.